POLITICHE SBIELLOPARK

CARD – LIBERATORIA E SCARICO DI RESPONSABILITA’

  1. Tutti devono fare la card per accedere all’impianto sportivo, per i piloti è prevista l’integrazione dell’assicurazione dell’ente di promozione Sportiva ASI
  2. Tutti i piloti che partecipano ad attività sono tenuti ad avere una rinuncia firmata. 
  3. Tutti i piloti devono avere almeno 18 anni per firmare una rinuncia di responsabilità. 
  4. Tutti i partecipanti di età inferiore ai 18 anni devono avere una rinuncia firmata da un genitore o tutore legale. 

REQUISITI PER ENTRARE IN PISTA

  1. I PILOTI devono avere un’età minima di 8 anni o un’altezza minima di 120 cm per il Kart 160cc, un’età di 13 anni o un’altezza di almeno 147 cm per il  Kart 270cc. e la minimotard.
  2. Tutte le manche che includono piloti Junior e Adulti guideranno alla velocità sicura e adeguata per la circostanza  indipendentemente dal livello di abilità.
  3. Recati davanti all’ingresso Pista  15 minuti prima della sessione programmata stimata e mantieni il tuo biglietto fino a quando non si abbandona Sbiellopark
  4. Non guidare se si hanno limitazioni di salute o lesioni, oppure sotto l’influenza di alcol o droghe oppure in gravidanza

PRIMA DI CORRERE

  1. I capelli di lunghezza oltre alle spalle devono essere legati dietro. E’ obbligatorio l’uso del casco con visiera e ben allacciato.
  2. Sono richieste cuffie per capelli per tutti i piloti che utilizzano caschi di Sbiellopark (distribuite durante il briefing)
  3. Se un dipendente di Sbiellopark ha il ragionevole sospetto che un pilota abbia consumato alcol, il pilota deve sottoporsi a un test etilometro. Se il pilota rifiuta il test o se il test restituisce un valore superiore a 0,00, il pilota non sarà autorizzato a guidare e non riceverà alcun rimborso.
  4. Per entrare in pista, esibire il biglietto agli addetti che assegneranno il go-kart o la moto e daranno le istruzioni per la partenza e il fine corsa.

DURANTE LA TUA GARA

  1. I caschi devono essere sempre indossati. 
  2. E’ vietato tenere durante la corsa le  borse, zaini o qualsiasi altro bene che possa interferire con la guida o disperdersi durante la corsa. L’organizzatore non è responsabile per furti o danni alle cose lasciate incustodite.
  3. Non allentare mai la cintura di sicurezza o uscire dal kart o dalla moto durante una gara per qualsiasi motivo, è obbligatorio segnalare la propria posizione alzando visibilmente le braccia e attendere gli addetti per il recupero.
  4. I piloti più lenti restano all’esterno della corsia
  5. Non sarà consentita la guida non sicura, nessun urto tra kart , moto o di barriere è consentito. Gli utenti indisciplinati saranno fermati e allontanati senza il rimborso della corsa.
  6. Rispettare tutte le indicazioni e la segnaletica tracciata dai commissari di pista. Con l’esposizione della bandiera rossa è fatto obbligo di rientrare. Con la bandiera gialla è fatto obbligo ridurre la velocità ed è vietato sorpassare. Con la bandiera blu è fatto obbligo di favorire il sorpasso di chi sta sopraggiungendo. Con la bandiera a scacchi prove libere o gara sono terminate ed è quindi obbligatorio rientrare ai box.
  7. Utilizzare il freno su curve strette

POLITICA GENERALE DEI PILOTI

  1. Nessun consumo di alcol è consentito prima di partecipare a qualsiasi attività.
  2. Sbiellopark non è responsabile per oggetti smarriti o rubati.
  3. Sbiellopark è una struttura che non prevale i fumatori salvo nella zona dedicata e segnalata.
  4. Il mancato rispetto di qualsiasi norma o politica può comportare non vengono offerti privilegi di partecipazione e rimborsi.

     

ACCESSO CANI

  1. Non è consentito l’accesso a cani di qualsiasi taglia all’interno dell’ intera area di Sbiello Park. Questa norma tutela in primo luogo i nostri amici a quattro zampe in quanto i rumori prodotti da kart e moto possono essere molto fastidiosi per il loro udito sviluppato. 

LA DIREZIONE

RACING TEAM SBIELLATI